“Centeno è stato dogana e posto di passaggio. Ora è confine tra rumori di città e silenzio di maremma. L’Ocanda è il luogo ideale per godere di questo.”
Itinerario del senese
BAGNI SAN FILIPPO (a 20 KM)
Bagni San Filippo è una piccola località termale in Val D’Orcia nel sud della Toscana. Per gli amanti della natura il Fosso Bianco sarà il luogo ideale, un torrente immerso nel bosco dove confluiscono diverse sorgenti di acqua calda in un susseguirsi di “pozze” (vasche) dove e’ possibile fare il bagno tutto l’ anno e ammirare le particolari formazioni calcaree che per le suggestive forme hanno ispirato diversi nomi come la balena bianca o il ghiacciaio.
MONTEPULCIANO (a 44 Km)
Di antica e lunga storia, Montepulciano ha origini dal popolo degli Etruschi a partire dal IV secolo a.C. Ha notorietà anche per la ricchezza di ottimi vigneti da dove si ricava il Vino Nobile di Montepulciano DOCG. Il centro abitato ha caratteristiche di borgo medievale a forma di “S” ed è racchiuso entro tre cerchia di mura, costruite tutte verso il XIV secolo.
PIENZA (a 39 Km)
È probabilmente il centro più rinomato e di maggiore importanza artistica di tutta la Val d’Orcia di cui fa parte. È non molto distante dalla strada statale Cassia e dagli altri due importanti centri della valle, San Quirico d’Orcia e Castiglione d’Orcia. Il centro storico è stato dichiarato dall’UNESCO patrimonio dell’umanità nel 1996
.
SAN QUIRICO D’ORCIA (A 38 Km)
Antico borgo di origini etrusche situato sulle alture separanti la valle dell’Orcia da quella dell’Asso, lungo la via Cassia, a 5Km Bagno Vignoni nota e apprezzata in tutto il mondo come pregiata località termale, situata in un comprensorio paesaggistico d’imponente bellezza, nel cuore del Parco Artistico naturale e culturale della Val d’Orcia.
MONTALCINO ( A 52 Km)
Posto su un incantevole collina di 564 m . sul livello del mare, Montalcino conserva ancora inalterato il suo fascino di antico borgo medievale. La prima importante presenza stanziale sul territorio è legata al sito archeologico di Poggio alla Civitella (su una altura a 3 km da Montalcino) con resti etruschi del periodo arcaico ed ellenistico: a partire dal VI sec. a.C. la collina ha ospitato un villaggio e più tardi una fortezza con tre circuiti difensivi, abbandonata presumibilmente durante il III sec. a.C.
News
seminario santosha yoga 4-24 agosto 2019L’Associazione Santosha Yoga, stà organizzando … [Continua a leggere...]
Mappa Itinerari Turistici Agriturismo L’OcandaDa oggi, nella sezione " Itinerari Turistici" … [Continua a leggere...]
Accoglienza Gruppi Yoga e MeditazioneL'Agriturismo l'Ocanda è un luogo … [Continua a leggere...]
Video Agriturismo L’OcandaE' online il video di presentazione dell'agriturismo, … [Continua a leggere...]
Mare,MareCenteno e l'Agriturismo L'Ocanda si trovano … [Continua a leggere...]
Pasqua all’Agriturismo l’OcandaAnche quest'anno durante il periodo di Pasqua … [Continua a leggere...]
Esposizione lampade artistiche agriturismo L’ocandaPresso la sala espositiva dell'Agriturismo … [Continua a leggere...]
I vincitori del concorso letterario!La giuria del Concorso Letterario indetto … [Continua a leggere...]